Ferie e Permessi nelle Aziende pubbliche: cosa cambia con il CCNL 2018
Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche, Oss, Professionisti Sanitari, Tecnici e Amministrativi hanno degli strumenti in più per richiedere ferie e permessi alle Aziende sanitarie di appartenenza.
Intensità di cura e complessità assistenziale: di cosa parliamo
Parliamo di intensità di cura e complessità assistenziale Il modello per intensità di cura comporta un cambiamento importante a diversi livelli che vanno dall’organizzazione ospedaliera all’organizzazione infermieristica. Diverse regioni, già…
Supporto psicologico in Area Critica
L’evento malattia introduce nel fluire della vita una scansione insopportabile; apre un varco al pensiero della morte, fa uscire il corpo dal “silenzio”, lo rende percepibile come ostacolo al mito…
Empatia e pazienti: l’approccio umano in una sanità troppo fast!
L'empatia tra professionista e paziente è ancora possibile in una sanità così veloce?
Quando e come ricorrere contro il giudizio del medico competente
Ecco come non sbagliare Come già ampiamente descritto negli articoli dedicati al Servizio di prevenzione e protezione, la Sorveglianza sanitaria, regolamentata dal D. Lgs 81/08, viene programmata ed effettuata dal…
La prevenzione dei rischi negli ambienti di lavoro: la valutazione
Sulla sicurezza non si scherza In questo articolo andremo ad analizzare la parte più importante e cruciale su cui si fonda il D.Lgs 81/2008 Servizio di prevenzione e protezione (SPP):…
Essere Infermieri oggi: excursus del percorso formativo della professione
Il fare salute Oggi uno dei problemi maggiori del “fare salute” è legato alla necessità di passare da modelli di sviluppo centrati sulla ricerca della qualità dei singoli servizi, a…
Calcoli al fegato: complesso intervento endoscopico attraverso torace a Rimini
Operazione molto rischiosa ma riuscita Un paziente dell’Ospedale di Rimini affetto da ascessi epatici per una infezione legata a calcolosi, è stato trattato con una procedura endoscopica di alta complessità…
Ordine Infermieri a Ministro della Salute: troppi precari, si passi alle assunzioni!
Lettera della presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli a Giulia Grillo Oltre 12mila infermieri a tempo determinato e almeno 4-5000 con contratti internali. Competenze e specializzazioni non riconosciute in tutte le Regioni…
Competenze: dal saper come fare all’essere in grado di fare
Lavorare con competenza Il passaggio ineludibile degli ultimi anni in tutte le organizzazioni è passare da competence at work a working with competencies; vale a dire da “competenza al lavoro”…